
Dispositivi digitali e luci blu: come ridurre l’affaticamento visivo
-
È opportuno utilizzare lenti con filtro per luce blu, sia per chi ci vede bene sia per chi usa abitualmente gli occhiali per problemi come miopia o presbiopia.
-
Assicurati di avere lo schermo dritto davanti alla vista, a una distanza compresa tra i 50 e gli 80 cm: è un accorgimento utile sia per gli occhi che per la postura.
-
Presta attenzione all’illuminazione della casa: la luce dovrebbe prevenire dall’alto e non lateralmente, come nel caso delle lampade da tavolo, che producono riflessi sugli schermi.
-
Sbatti frequentemente le palpebre o aiuta la lacrimazione con un collirio sostitutivo, a base di acido ialuronico.